Il gelato alla cassata siciliana è un grande classico delle gelaterie, un classico che prevede tra gli ingredienti quelli tipici per preparare la cassata siciliana. Si tratta di una ricetta che prevede la presenza di tutti gli ingredienti che contraddistinguono il dolce siciliano per eccellenza, la cassata! Quindi, immancabile è l’ingrediente principe, la ricotta, ovviamente (magari proprio di pecora..). Se amate questo dolce non potete non provare a realizzare questo gelato! Vi assicuro che è di una bontà eccezionale e vi stupirà nel gusto, delicato ma corposa, si lascia mangiare davvero con piacere. Un gelato cremoso alla ricotta, impreziosito dal cioccolato fondente, le scorzette e dagli aromi tipici di questo dolce, la vaniglia e un leggero sentore di cannella.
Prodotto in pasta, nostra speciale lavorazione contenente zuccata e cubetti di arancia e mandarino canditi, granella di pistacchio e retrogusto alla ricotta.
Senza Lattosio, Vegan
Panettone al gelato di cassata siciliana
Per gli amanti delle varianti del panettone, un classico del Natale è farcirlo di gelato, quale gusto ritenessero più indicato e… ecco qui la ricetta …. si consiglia il Gelato alla cassata.
Panettone al gelato di cassata siciliana
preparazione del gelato:
1 litro di latte intero
200 g di zucchero
80 g di panna
100 g di ricotta
100 g di latte condensato zuccherato
250 g di agrumi canditi a pezzetti
50 g di cioccolato fondente a scaglie
- Unire al latte lo zucchero, la panna, il latte condensato e la ricotta. Scaldare il tutto, mescolando, fino ad 85° C. Raffreddare a 4° C e unire i canditi.
- Con una frusta mescolare bene per 2 minuti, poi scolare la miscela e trattenere da parte i canditi. Versare nella gelatiera e gelare.
- Durante l’estrazione del gelato unire con una spatola i canditi e le scagliette di cioccolato e riporre in freezer.
—
farcitura e montaggio del panettone:
1 panettone da 1 kg
30 g di agrumi canditi
200 g di cioccolato fondente
50 g di cioccolato bianco
- Svuotare internamente, dal fondo, un panettone trattenendo la parte finale che farà da ‘tappo’ e riporlo in freezer per 2 ore.
- Lavare ed asciugare 30 g di agrumi canditi. Sciogliere separatamente a bagnomaria 200 g di cioccolato fondente e 50 g di cioccolato bianco.
- Riempire il panettone con il gelato alla cassata, chiudere il fondo con il ‘tappo’ di panettone.
- Colare sulla cima del panettone ripieno il cioccolato fondente, che comincerà a rapprendersi. Prima che il cioccolato sia completamente asciugato cospargere con gli agrumi canditi e “spruzzare” con cioccolato bianco per creare l’effetto neve.