La pasta con pesto di finocchietto alla siciliana è un primo piatto dai profumi intensi e tipicamente mediterranei: finocchietto, mandorle e pomodori secchi si sposano qui in un pesto cremoso e saporito, di cui siamo sicuri andrete matti. INGREDIENTI: 500 g di pasta 60 g di finocchietto 50 g di mandorle 40 g di pomodori […]
Il pesto alla trapanese è una ricetta tipica della Sicilia occidentale. Il pesto alla trapanese è una ricetta antica che ha origine nei porti trapanesi. A Trapani si fermavano infatti le navi genovesi provenienti dall’Oriente e ovviamente i marinai genovesi fecero conoscere il pesto ai siciliani. I trapanesi modificarono la ricetta del pesto aggiungendo gli […]
Il panettone al limone è un dolce di Natale semplicemente goloso. Super soffice, profumatissimo, lievitato naturalmente, dal sapore dolce e genuino. Il gusto tradizionale sposa l’agrume in modo amabile. Questo frutto possiede un’azione ipotensiva, antiuricemica, antireumatica e una discreta azione diuretica. Favorisce l’assimilazione del ferro contenuto nei vegetali e stimola la digestione. Inoltre, l’acido citrico […]
Il top del Natale Siciliano, la Linea Premium dei nostri panettoni. Il suo incarto ricco e festoso celebra l’atmosfera più elegante dell’anno. Lievitati naturalmente, dal sapore dolce e genuino contano una lunga e lenta lievitazione (36 ore) e questo consente di ottenere una soffice ricetta, dentro cui si trasferisce tutta la preziosità di ingredienti rari […]
Le Rame di Napoli è un dolce tipico di Catania consumato normalmente durante le festività dei defunti È un biscotto dal cuore morbido al gusto di cacao ricoperto per intero da una glassa di cioccolato fondente. Non si conosce con esattezza l’origine del nome tuttavia esistono varie ipotesi: la prima cita un pasticciere di Napoli […]
La frutta di Martorana è un tipico dolce siciliano. È un dolce famoso nel mondo perché la sua preparazione e confezionamento prevede, nella forma e nell’aspetto alla fine del processo di preparazione, la perfetta imitazione o riproduzione di frutta e talvolta ortaggi o pesci. Internamente è simile al marzapane ma notevolmente più dolce e saporito. […]
Antica tecnica di conservazione che ci permette di assaporare i frutti più buoni della terra per tutto l’anno. Per preparare i pomodori secchi è importante scegliere prima di tutto una buona materia prima e poi sperare che le temperature ci assistano. Il sole, infatti, è un elemento determinante per la buona riuscita di questa ricetta. Il […]
Very Sicily recupera le ricette tradizionali e lavorati e farciti da maestri siciliani secondo le antiche tradizioni, diventano prodotti gustosissimi e di altissima qualità. Della linea Very Sicily fanno parte gli squisiti arancini al riso di diversi Gusti.. tutti prodotti con sfiziosi ripieni da gustare in ogni momento della giornata per un pasto pratico e […]
I peperoncini rossi tondi sono un prodotto tipico del Sud Italia La preparazione di questo ingrediente è molto semplice e lo è anche la realizzazione della farcia, a base di acciughe, tonno e capperi. I Peperoncini ripieni acciughe e capperi sono qualcosa di assolutamente sfizioso da servire, dal momento che non si trovano ovunque sul […]
Il Cannolo Siciliano è simbolo dell’arte dolciaria isolana, il cannolo siciliano è una delle specialità della pasticceria italiana più apprezzate in tutto il mondo. Inserito nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (P.A.T.) tenuto dal Ministero delle politiche agricole e forestali, il cannolo siciliano tradizionale è fatto con una cialda fritta a forma di tubo ripiena di ricotta di pecora, ma […]